Nato a Roma nel 1983, Simone Vallerotonda ha iniziato gli studi musicali sulla chitarra classica ma si è presto innamorato ...
Il titolo del volume, Corpo, umano, nasconde in quella virgola un’interpretazione molto originale del tema della corporeità.
Maurizio Binaghi è stato assistente presso la cattedra di Storia contemporanea dell’Università di Friburgo e docente di ...
Oltre al volto del Lugano, l’insediamento di Uwe Krupp sulla panchina bianconera ha cambiato anche il lavoro di Flavien Conne ...
Il Festival 2025, che inizia questa sera, potrebbe far contenti tutti: fan, media e curiosi. Un’edizione in cui sarà la ...
Le quattro medaglie già vinte dalla Nazionale svizzera di sci alpino ai Mondiali di Saalbach 2025 vi hanno fatto vibrare e ...
Dopo tante vicissitudini, gioie, dolori, cambiamenti e quant’altro, eccoci arrivati al rush finale. La pausa nazionale è ...
Intervista con lo storico Maurizio Binaghi: “La neutralità, che viene vista come la virtù dei deboli, in realtà ha i suoi ...
La riapertura del gasdotto, sabotato nel 2022, stimola gli appetiti di Berlino (e non solo): il fallimento della società ...
Si è aperto il vertice internazionale sull’internazionale voluto da Macron, presente anche Albert Rösti - L’esperto: ...
Se è vero che la vendetta è un piatto che va servito freddo, l’Inter ci ha messo soltanto quattro giorni per prendersi la sua ...
Marco Odermatt ha deciso di non partecipare alla combinata a squadre dei Mondiali di Saalbach, in programma mercoledì. Lo ha ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results