La canzone L’albero delle noci di Brunori Sas, tra le più apprezzate durante il Festival di Sanremo, ha ora una versione in ...
Tutto sulla pasta e fagioli: ricetta classica, varianti e preparazioni differenti di uno dei piatti più famosi della ...
Che sia mangiato tra gli antipasti, come dessert o a merenda, lo smacafàm è il cibo che da secoli imbandisce le tavole dei ...
A spasso tra i monumenti della città piemontese: dal castello visconteo sforzesco alla cupola gaudenziana. Un pot-pourri di ...
borghi bandiera arancione Carnevale 2025 quali borghi bandiera arancione visitare a Carnevale 2025 borghi italiani Carnevale ...
Il tema dell’edizione 2025 del festival a Firenze è dedicata alle “costellazioni”: oltre 750 aziende in mostra con i loro ...
Per gli xenotrapianti potrebbe essere arrivato il punto di svolta: la Food and drug administration statunitense ha dato il via libera al primo trial clinico per il trapianto di organi di maiale ...
Dall’Appennino modenese arriva una specialità non proprio adatta ai vegetariani. Un battuto al mortaio di lardo, aglio e rosmarino, preparazione antica e sostanziosa che dà il meglio di sé su crescent ...
La paniscia novarese è un primo piatto tipico della cucina piemontese, in particolare della città di Novara. Si tratta di un risotto ricco e saporito, realizzato con gli ingredienti più tipici del ter ...
Bruxelles, 27 gen - Si chiama “L’eredità di Federico II: un modello senza tempo e un padre dell’Europa” la mostra ospitata nell’edificio Antall del Parlamento europeo fino al 31 gennaio. L’iniziativa ...