Intitolato all'artista Giovanni Tufano, il nuovo polo milanese comprende un archivio e uno spazio espositivo sperimentale ...
Dalla musica diffusa negli alberghi e nei musei al turismo industriale, passando per l’influencer marketing fino all’indagine ...
A otto anni dalla nascita, il gruppo apre il suo primo spazio pubblico con Camera Settantasette (all'omonimo civico di Via ...
L’illustre istituzione ha salutato Glenn Lowry, in carica dal 1995, e accolto un nome tutt’altro che nuovo: il curatore ...
Se nei prossimi giorni sarete a Milano per miart ecco la nostra pratica guida a tutti gli eventi in programma in città ...
“Il volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di Alessandro e Dario” andrà in onda su Rai5. Ecco una clip in anteprima ...
La 29esima edizione della fiera miart porta in città un ampio programma di iniziative ed esposizioni che spaziano dall’arte ...
Da Helmut Newton a Silvia Rosi, passando per l'Italia brutalista e Kandinsky, ecco cosa vedere nella capitale tedesca durante ...
Il numero 83 del cartaceo di Artribune è l’occasione per scoprire il lavoro di un giovanissimo ma talentuoso artista: Luca ...
Un importante reperto che Madrid non vuole riconsegnare alla sua terra d’origine, le Canarie: la mummia guanche è un altro ...
Con la sua installazione olfattiva in mostra alla Fondazione La Rocca di Pescara, Luca Vitone rievoca gli anni dell’amianto ...
Dal primo al 5 aprile 2025, tra installazioni video, letture performative e conversazioni pubbliche, pratiche artistiche e sociali ripensano nuove e radicali forme di parentela e alleanza ...